Terapia del  dolore ed osteoarticolare:
                    L’agopuntura  migliora e guarisce dolori acuti e cronici.
                      Quelli piu’  frequentemente trattati sono quelli osteo-mioarticolari e vertebrali, le  lombosciatalgie, le cefalee, emicranie , nevralgie facciali ,dolori legati al ciclo  mestruale.
                      
                      I  meccanismi d’azione sono molteplici, si basano in certi casi sul rilassamento muscolare,  in altri casi sull’effetto analgesico sul nervo infiammato, comunque sempre sull’aumento della produzione di  beta-endorfine, encefalina  e dinorfina cioe’ molecole antidolorifiche prodotte dal nostro organismo.
                    In uno  studio svolto nel primo Istituto di Medicina di Shanghai l’applicazione di  agopuntura ad un  gruppo di animali da laboratorio ha mostrato netto aumento della soglia del dolore ed  un incremento di beta-endorfine nell’encefalo.
                      Altri studi  hanno mostrato anche il  forte aumento  della concentrazione di cortisone endogeno  nel sangue dei soggetti sottoposti all’esperimento.
                    Generalmente  non occorrono molte sedute ( 5 o 6 della durata di 30 / 40 minuti)
                      
                    
                Malattie  dell’apparato digerente:
            Le  patologie curate con piu’ successo sono le gastriti acute e croniche, le coliti e le  infiammazioni emorroidali .
                    Generalmente  i miglioramenti sono abbastanza rapidi, gia’ dopo 2 o 3 sedute, ma occorre  talvolta lavorare per qualche settimana sui punti per determinare una  guarigione definitiva.
                      
                    
                Malattie  del’apparato urinario:
La  stimolazione tramite piccoli aghi di 6 r.n. 23 v consente di curare problemi  quali l’enuresi,  la ritenzione urinaria ed in generale i disturbi della minzione.
                      Altri punti  si usano con successo nei disturbi prostatici e nelle cistiti ricorrenti.
                      
                      
                    Malattie ostetrico-ginecologiche:
                    Si tratta  di un campo di applicazione eccezionalmente efficace.
                      La maggior  parte dei disturbi curati prendono origine da alterazione dei  meccanismi di controllo ormonale, su cui la stimolazione con aghi è attiva  molto  facilmente.
                      La prova di  ciò è che in molti ospedali europei le tecniche cinesi affiancano  da parecchi anni i farmaci occidentali.
                      Le  patologie piu’ frequentemente curate sono    le alterazioni del ciclo mestruale,  la sterilita’. la  sindrome da menopausa, il vomito  gravidico, la malposizione fetale  ed i  problemi di allattamento.
                      
                    
                    Malattie  endocrine e dismetaboliche:
                    I medici  cinesi hanno  insegnato  che esistono punti, collocati soprattutto sul dorso,  ai lati della colonna vertebrale, in grado di accellerare o frenare l’attività eelle  ghiandole endocrine, soprattutto tiroide, ovaie e pancreas endocrino.
                      La  controprova scientifica di ciò  è  stata  il controllo dei valori ematici degli  ormoni in oggetto dopo varie sedute di agopuntura.
                      Anche la  regolazione del peso corporeo, nei limiti della  stimolazione di funzioni ghiandolari depresse, appare assai promettente.
                      
                    
                    Problematiche  psicosomatiche ed ansioso depressive:
                    I testi  d’agopuntura insegnano a trattare disturbi molto frequenti come la depressione, l’insonnia,  le crisi di panico  le idee fisse  e lo stress psicosomatico attraverso l’attivazione  dei sistemi nervosi autonomi( simpatico e parasimpatico).
                  Queste  terapie sono di ordinaria  prassi in Cina in tutti gli ambulatori ospedalieri.